Elena Penazzi farmacista e giornalista
Responsabile di comunicazione APELLE
Laureata in farmacia e giornalista, iscritta ad entrambi gli albi da oltre 10 anni. Ha inoltre ottenuto il Master di II livello in Comunicazione scientifica e giornalismo istituzionale.
Collabora con testate nazionali di settore, ha ideato ed è responsabile scientifico della scuola di alta formazione in farmacia oncologica. Docente al Master di Cosmetologia dell’Università di Ferrara.
Gestisce progetti di comunicazione e di marketing volti a migliorare l’immagine e le performance della farmacia e in particolare del settore dermocosmetico. È autore di 3 libri per professionisti del settore dermocosmetico.
Si occupa di progetti legati al sociale, ha scritto un libro ‘I farmacisti nel terremoto’ (2012, ed Tecniche Nuove) attraverso il quale ha raccontato storie dei colleghi coinvolti nel terremoto dell’Emilia, destinando a loro i proventi del suo lavoro; i proventi di un altro libro, Ricettario della Salute, sono devoluti alla Fondazione Francesca Rava NPH Onlus.


Giulia Penazzi farmacista e cosmetologa
Responsabile scientifico
Lavora da 20 anni nel variegato settore cosmetico, all’interno del quale, con uno spirito di ricerca sostenuto da curiosità e passione, ha esplorato le varie sfaccettature e argomenti, facendo un singolare percorso di esperienza personale diretta a 360 gradi. Un importante back ground di studio, indispensabile per conoscere a fondo la materia chimica cosmetica, comprende la Laurea in Farmacia, con due importanti premi di Laurea a livello Nazionale, il titolo di Dottore di Ricerca in Biotecnologia degli Alimenti e la Specializzazione in Scienza e Tecnologie Cosmetiche all’Università di Ferrara. Continua tuttora il percorso di studio nel campo delle materie prime e degli ingredienti cosmetici innovativi, per i quali scrive articoli a carattere scientifico e divulgativo, è docente per formazioni aziendali, corsi universitari e specialistici, come come il Cosmast e l’ICQ all’Università di Ferrara, e per Farmacia Oncologica. Lo studio e la conoscenza teorica non si sono mai distaccate dalla pratica, infatti si sono fuse in una lunga e intensa esperienza diretta in laboratorio, dove Giulia Penazzi formula e crea prodotti cosmetici per lo skincare di adulti e bambini e, in particolare, è specializzata nella cosmesi antiage.
La conoscenza della chimica cosmetica e l’esperienza in laboratorio, a loro volta, non sono rimaste isolate ma sono sempre state sostenute da un contatto diretto con il pubblico, sia per i prodotti cosmetici, dai quali riceve costantemente feed back che hanno portato ad affinare negli anni formule ed efficacia, sia per l’attività divulgativa della materia cosmetica.
Giulia Penazzi ha portato la sua conoscenza scientifica al pubblico scrivendo cinque libri a carattere divulgativo per Tecniche Nuove e per EDRA di Milano. I libri e il lavoro di Giulia Penazzi è stato recensito con approvazione dalle maggiori riviste italiane come La Repubblica, Vitality, Salute di Repubblica, Gente, Grazia, Psychologies, Salute di TV Sorrisi e Canzoni, Natural Style, Cosmopolitan, Il Quotidiano Nazionale, Donna Moderna, Yoga journal, etc.
La Pelle e i Cosmetici Naturali esce nel 2003, La Pelle del Bambino nel 2004, Cosmetici naturali faidate nel 2006, Cosmesi anti-age nel 2010 e Come sono fatti i cosmetici nel 2016.